Indice dei contenuti
Malattia di Kawasaki: sintomi, cause e come si contrae
Introduzione
La malattia di Kawasaki, nota anche come sindrome di Kawasaki, è una patologia che colpisce principalmente i bambini. È una malattia infiammatoria che coinvolge i vasi sanguigni di tutto il corpo. In questo articolo esploreremo i sintomi, le cause e come si contrae questa malattia.
Cause della malattia di Kawasaki
Le cause esatte della malattia di Kawasaki non sono ancora completamente comprese. Tuttavia, si ritiene che una combinazione di fattori genetici, ambientali e immunologici possa contribuire allo sviluppo della malattia. È importante sottolineare che la malattia di Kawasaki non è contagiosa.
Sintomi della malattia di Kawasaki
I sintomi della malattia di Kawasaki possono variare da persona a persona. Di seguito sono elencati i sintomi più comuni:
- Febbre alta: la febbre persistente per almeno cinque giorni è uno dei sintomi distintivi della malattia di Kawasaki.
- Rash cutaneo: i bambini affetti dalla malattia di Kawasaki possono sviluppare un rash cutaneo, solitamente nelle zone del tronco.
- Congiuntivite: l’infiammazione degli occhi è un altro sintomo comune. Gli occhi possono apparire rossi e irritati.
- Gonfiore delle mani e dei piedi: le estremità possono gonfiarsi a causa dell’infiammazione dei vasi sanguigni.
Come si contrae la malattia di Kawasaki
Non esiste un modo specifico per contrarre la malattia di Kawasaki. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe esserci un legame tra la malattia e le infezioni virali o batteriche. È importante sottolineare che la malattia di Kawasaki non è contagiosa da persona a persona.
Scopri di più
Se desideri approfondire l’argomento, puoi leggere anche i seguenti articoli:
- Cause e sintomi della malattia di Kawasaki: scopri le ragioni di questa patologia
- Sindrome di Kawasaki: sintomi, cause e trattamenti in dettaglio
- Cura efficace per la malattia di Kawasaki: scopri come trattarla
- Sindrome di Kawasaki in bambini: cos’è e come riconoscerla